ancoraggi per facciate ventilate - Serie S
sistemi di ancoraggi per facciate ventilate
Il sistema di ancoraggio per facciate ventilate AdermaLocatelli – SERIE S è composto da montanti in acciaio o alluminio e traversi in alluminio.
Questo sistema è ideale per facciate con fughe verticali disallineate e lastre a correre.
Il sistema di ancoraggio è particolarmente indicato per lastre di modeste dimensioni in cui è possibile praticare una fresatura continua kerf lungo la costa inferiore e superiore. È possibile l’ancoraggio di lastre in pietra naturale, gres di spessore superiore ai 2 cm, lastre WPC, Laste GRC e GRFC.
Il sistema è disponibile con montanti in acciaio inox o zincato e in alluminio di diverse sezioni a seconda delle esigenze di progetto.
I traversi della serie S sono prodotti in Alluminio EN AW 6060 T6.
I traversi sono disponibili in due colori: naturale o nero ed in diverse sezioni a seconda delle esigenze di progetto.
La caratteristica principale di questo sistema è la semplicità di montaggio del rivestimento e la smontabilità di ogni singola lastra in modo indipendente.
I traversi d’ ancoraggio di questo sistema sono infatti appositamente disegnati e brevettati per permettere, grazie all’utilizzo di ganci a scatto, il semplice smontaggio di ogni singola lastra senza dover intervenire sulle lastre confinanti.

Il sistema di ancoraggio per facciate ventilare Serie S è composto da profili verticali AdermaLocatelli tipo K2 (X) in acciaio Zincato sendzimir Z275 (Y) presso-piegati a freddo e asolati posteriormente a passo 50 mm tagliati a misura in base al progetto. La scanalatura continua verticale dei montanti permette, tramite apposite piastre antislittamento, l’inserimento frontale e una regolazione millimetrica della posizione degli angolari reggi lastra senza la necessità di forature che potrebbero compromettere i trattamenti protettivi dei materiali.
I profili verticali sono posizionati a passo prestabilito dal progetto e distaccati dalla muratura tramite apposite piastre distanziatrici in acciaio zincato elettrolitico (Y), dimensionate al peso del rivestimento. La sezione delle piastre è studiata appositamente per ridurre il ponte termico puntuale dell’ancoraggio e realizzare un’intercapedine aerata tra le lastre di rivestimento e l’isolamento del tamponamento. L’intercapedine permette il passaggio dell’aria necessario a mantenere asciutto ed efficiente l’isolamento termico sia in estate che in inverno.
Le piastre portanti sono fissate alla trave di bordo in cemento armato tramite appositi tasselli Chimici o meccanici e permettono una regolazione di ±20 mm per la correzione del fuori piombo dell’edificio. I profili verticali sono controventati al tamponamento tramite barre filettate e ancoranti adatti al tipo di supporto.
Gli angolari reggi lastra tipo S1 (W) in alluminio ENAW6060 T6 (Z), sono realizzati appositamente per sostenere e trattenere la lastra su tutta la lunghezza creando un appoggio continuo a vantaggio della sicurezza e della velocità di posa del rivestimento. La controventatura del rivestimento avviene tramite l’inserimento del gancio a scatto, in acciaio inox AISI 304 HV240, nella fresata praticata sulle coste superiori delle lastre (kerf). La sezione dell’angolare permette il montaggio e lo smontaggio indipendente di ogni singola lastra, agevolando la posa della facciata anche dovendo tralasciare alcune lastre per esigenze di cantiere.
Serie S – ancoraggi per facciate ventilate - vantaggi
La scanalatura orizzontale dell’angolare consente per mezzo di piastrine scorrevoli il fissaggio al montante senza fori facilitando e velocizzando la collocazione dell’ancoraggio.
Tutti gli elementi sono previsti già asolati e forati al fine di limitare l’uso di attrezzature elettriche in cantiere, velocizzare la posa, garantire la possibilità di regolazione, montaggio e smontaggio e permettere le dilatazioni dei componenti.
Serie S – ancoraggi per facciate ventilate - certificazioni
Gli elementi del sistema d’ancoraggio sono prodotti secondo il regime di qualità ISO9001:2015 e certificati CE (secondo la norma UNI EN 1090 per i montanti e piastre).
Serie S – ancoraggi per facciate ventilate - materiali
Montanti (X): K1, K2, GL32, 7040
Materiale montanti e piastre portanti (Y): acciaio zincato sendzimir Z275, acciaio zincato elettrolitico, acciaio zincato a caldo, acciaio inox AISI 304, acciaio inox AISI 316, acciaio inox AISI 430, Alluminio EN AW 6060 T6
Materiale correnti (Z): Alluminio EN AW 6060 T6 finitura naturale o nero
Current (W): S1, S2, S3, S4, S5
le nostre referenze
Il prodotto Ancoraggi per facciate ventilate – Serie S è stato utilizzato per la realizzazione di diversi progetti.
Scopri di più!

Città Studi prima ricarica elettrica
Le facciate ventilate possono contenere diversi servizi. Scopri come Aderma ha installato prese per la ricarica di Bici e Monopattini nella facciata ventilata.

House of Stone
Per presentare il nuovo Lithoverde, il materiale ottenuto da lapideo riciclato al 99% è stata realizzata la House of Stone.

Porta Vittoria
AdermaLocatelli ha messo a disposizione la propria esperienza nel campo dei fissaggi per facciate ventilate per la realizzazione degli edifici di Porta Vittoria, a Milano.

LaPiazza – MARMOMACC
AdermaLocatelli ha curato la facciata in marmo dello stand espositivo del CMC Spazio “La Piazza” di Verona.

Porta Nuova Garibaldi – Milan
AdermaLocatelli ha fornito sistemi di ancoraggio incassati e parte del rivestimento in pietra per gli edifici situati in Porta Nuova Garibaldi a Milano.

Residence Ludus Magnus
Il Residence Ludus Magnus si trova in una posizione esclusiva perché si affaccia direttamente sul sito archeologico Ludus Magnus a Roma.

Edificio Residenziale Zurigo
Aderma ha realizzato, per un edificio residenziale a Thalwil sul lago di Zurigo, la facciata ventilata in lastre di marmo grolla con due finiture differenti.

Palazzo uffici – Via Gioia, 26 – Milano
AdermaLocatelli ha utilizzato gli ancoraggi per il calcestruzzo per la realizzazione della sede della General Electric a Milano.