BMU (Unità di manutenzione dell' edificio)
Piattaforme sospese per edifici
AdermaLocatelli Group realizza sistemi di accesso per facciate e coperture ideali per risolvere le esigenze di accessibilità per la manutenzione e la pulizia di zone non altrimenti raggiungibili.
Piattaforme sospese BMU caratteristiche
Tutti i sistemi di accesso installati da AdermaLocatelli Group, si integrano perfettamente nella struttura dell’edificio, senza risultare troppo visibile e lasciando inalterate le caratteristiche architettoniche.
Gli impianti AdermaLocatelli vengono progettati ad hoc per ogni edificio
I sistemi di acceso si compongono essenzialmente di tre elementi:
- una piattaforma sospesa BMU ( “Building Maintenance Unit”) per una o due persone ( possono essere realizzate anche piattaforme per più persone) che viene movimentata in facciata e che integra al suo interno i motori che permetto la traslazione verticale;
- Un sistema per la traslazione orizzontale lungo la facciata , che può essere realizzato con carrelli manuali , carrelli elettrificati o macchine da tetto;
- Un sistema di rotaie alle quali vengono vincolati i carrelli di traslazione. Rotaie che possono essere esterne alla facciata o in copertura
Gli impianti sono marchiati CE e conformi alla normativa UNI EN 1808 e direttiva macchine

le nostre referenze
Il prodotto Piattaforme sospese BMU (unità di manutenzione degli edifici) è stato utilizzato per la realizzazione di diversi progetti.
Scopri di più!

IEO Istituto Europeo di Oncologia – Milano – Italia
AdermaLocatelli ha realizzato i sistemi di accesso per la manutenzione delle facciate all’interno del cortile del Centro IEO (Istituto Europeo di Oncologia) di Milano.

Museo del Novecento – Milano – Italia
AdermaLocatelli Group ha progettato e installato i sistemi di accesso alle facciate del Palazzo dell’Arengario di Milano, nel quale è ospitato il nuovo Museo del Novecento.

H3G Italia – Roma – Italia
AdermaLocatelli ha installato un sistema di accesso monorotaia per la manutenzione e la pulizia delle facciate continue in vetro e alluminio degli edifici della sede centrale H3G.

Stazione Tiburtina – Roma – Italia
AdermaLocatelli ha realizzato e installato i sistemi di accesso per la manutenzione e la pulizia delle facciate della nuova Stazione Tiburtina di Roma.